CPU con memoria raddoppiata |
Vipa Italia Srl (San Zeno Naviglio, BS), che produce e commercializza sistemi e componenti di automazione industriale, ha raddoppiato la memoria delle CPU serie SC SPEED7®, senza alcun aumento di prezzo, a garanzia di ulteriore competitività. |
Alimentatori con tecnologia switching |
La Divisione Industry Automation di Siemens amplia la gamma Sitop con i nuovi sistemi di alimentazione switching PSU100D, apparecchi monofase progettati per il montaggio dire |
Flessibile e veloce |
Ars Srl - distributore esclusivo dei sistemi Adept - fornisce soluzioni avanzate per l’automazione di fabbrica e, più in particolare, per il packaging e la manipolazione di prodotti alimentari, cosmetici, farmaceutici e paramedicali. |
Controllo assi sicuro |
Masautomazione di Segrate (MI), da oltre 40 anni nel settore dei componenti per l’automazione industriale e la sicurezza uomo-macchina, presenta una gamma rinnovata di apparecchiature di sicurezza. |
Food: ERP per l’efficienza e la qualità |
Centro Software lancia “Impresa24 Food Industry”, l'ERP progettato sulla base delle esigenze e delle caratteristiche delle aziende alimentari italiane. Si tratta di uno strumento che consente di gestire non solo i processi amministrativi, finanziari e commerciali di un'azienda, ma anche le fasi legate all’acquisto di merci e relativo magazzino, alla trasformazione,... |
Manipolatori lineari |
Autorotor presenta i nuovi manipolatori lineari MLE come risposta concreta alle esigenze più avvertite in ambito industriale, dove l’automazione detta regole precise e stringenti: ottimizzare i tempi di produzione, grazie a una manipolazione più efficiente, e disporre di impianti flessibili e veloci che consentano di diversificare la produzione. |
Più flessibili con la robotica |
Dal 1974 produce macchine speciali ma, nel tempo, la società Adriano Germano ha ampliato la propria sfera di competenze, arrivando a risolvere le problematiche legate al confezionamento e all’imballaggio di un’ampia tipologia di prodotti alimentari. |
Un palettizzatore low-cost |
Lancia Srl (Fiorano Modenese, MO) propone BS10 MAN-LC, un palettizzatore low-cost, fornito con 3 anni di garanzia, ad alto contenuto di tecnologia, flessibilità ed efficienza. |
Fasciatura allo stato dell’arte |
A partire dal 2002, BEMA (Viano, RE) si specializza nella produzione di macchine per l’imballaggio di carichi pallettizzati con film estensibile per i settori beverage, food e tissue, rivoluzionando il concetto stesso di fasciatura pallet. |
Sensori allo stato dell’arte |
Balluff (sede italiana a Grugliasco, TO) ha di recente integrato la propria offerta con una serie di nuove proposte che ne confermano la specializzazione nel campo dei sensori associati ai più diversi principi fisici. |
Micro elettrovalvola K8 |
Per rispondere alla crescente richiesta di componenti miniaturizzati e con controllo integrato, Camozzi ha sviluppato la micro elettrovalvola Serie K8, che rappresenta un traguardo strategico per l’azienda bresciana. |
Tutto in un braccio |
Ars Srl (AR) è il distributore esclusivo dei sistemi Adept, tra cui il robot Adept Cobra i600, unico robot scara con “intelligenza a bordo”, ovvero con elettronica di controllo e di potenza all’interno del braccio stesso. |
Nuove per l’automazione |
Omron lancia la piattaforma Sysmac (System for Machine Automation Control) per l’automazione delle macchine, che prevede l'impiego di un unico controllore, una sola connessione e un unico software. Rappresenta una pietra miliare nel piano di sviluppo decennale della società, che intende rafforzare ulteriormente la propria posizione nel settore dell'automazione. |
Software avanzato per la visione industriale |
Distribuito da Image S, HALCON 10 è ultima versione del software di machine vision HALCON, apprezzato per la sua tecnologia avanzata di matching in applicazioni di visione 2D e 3D. Numerosi gli elementi di novità a disposizione di quanti utilizzano sistemi per la visione industriale. |
Una storia di macchine “green” |
Realizzare una “green machine” significa pensare, fin dalla sua progettazione, a un approccio diverso all’efficienza energetica. |
il nuovo configuratore di prodotto è on-line |
Facilità di utilizzo, trasparenza ed efficienza hanno guidato WITTENSTEIN alpha nello sviluppo di un nuovo configuratore di prodotto on-line, che permette di configurare ogni applicazione in modo rapido ed efficiente. |
Gate Box multifunzione |
Tritecnica presenta i nuovi dispositivi di sicurezza multifunzione MGB della Euchner, che integrano tutte le funzioni di controllo e bloccaggio in due robuste custodie di vetroresina, comprendenti serratura, maniglie e riscontro meccanico in metallo. |
Efficienza energetica |
A Parma Siemens ha presentato l’offerta completa e integrata di servizi, sistemi e prodotti delle Divisioni Industry Automation e Drive Technologies per raggiungere la maggiore efficienza energetica nell’industria manifatturiera. |
Auto-ID, tre tecnologie in |
Codici a barre, codici 2D o RFId? Con la piattaforma tecnologica standardizzata IDpro, Sick consente di scegliere la tecnologia di identificazione automatica (laser scanner, camera e RFId) più appropriata alle singole esigenze applicative. Tutti i dispositivi IDpro sono compatibili e intercambiabili tramite la piattaforma standardizzata IDpro. |
Il sensore ottico più piccolo |
Servotecnica presenta l'encoder Mercury II 6000 come il più piccolo (8,2 mm d'altezza) e performante sensore ottico al mondo, unico nel suo genere anche per via della sorgente laser del fascio luminoso, che garantisce un facile allineamento e una tolleranza più ampia nel montaggio della testin |